Angela Dima, è una giovane pittrice che nasce a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi il 13 Giugno 1987. Fin da piccola dimostra subito la sua passione per il disegno e l’arte, spingendola a svolgere un percorso di studi specifico a Lecce, dapprima al Liceo Artistico (2001-2006) e successivamente presso l’ Accademia di Belle Arti.
È sulla scena artistica dal 2012.
Negli ultimi anni ha approfondito i suoi studi a livello internazionale: in Spagna frequentando i laboratori di pittura del pittore spagnolo Eloy Morales (2014 – 2015 – 2016 -2017); a New York presso la scuola di disegno dal vero “The Art Students League of NY” (Aprile – Giugno 2016 e Novembre 2017). A Maggio del 2017 è arrivata tra i 20 finalisti al concorso d’arte “Premio Trofeo Città di Lecce” e a Settembre 2017 ha conquistato il podio tra gli artisti premiati.
Svolge una profonda e personalissima ricerca che spazia tra varie tematiche ed espressioni artistiche. Diverse le collettive, le rassegne e gli eventi pubblici a cui ha partecipato e nelle quali ha anche conseguito premi e riconoscimenti, tra cui: prima classificata per due edizioni consecutive al concorso “Fior di Barocco” a Lecce (2004; 2006); vincitrice di un premio speciale presso il concorso “SaturArte-Concorso Nazionale d’Arte Contemporanea” a Genova (2014); prima classificata al concorso di pittura “Trofeo Città di Lecce” (2019).
Le sue opere principali sono state esposte all’interno di una mostra personale presso la Galleria d’ arte ARCA di Lecce (Giugno 2021).
A livello internazionale ha ottenuto importanti riconoscimenti partecipando alla collettiva “The MEAM Hall” di Barcellona (Febbraio – Settembre 2022) e, più di recente, alla “Women Artists Exhibition” presso la Dacia Gallery di New York (2024).
Si definisce un’ amante del “realismo-fotorealismo pittorico”, infatti per le sue opere si ispira soprattutto a ritratti, volti sconosciuti, sguardi interessanti, particolari di scene di vita che riproduce su tela:
<<La mia arte è un continuo divenire, nella mia instancabile curiosità, quello che mi accade e mi circonda inevitabilmente diventa pittura>>.
Lecce, 23.11.2024